C’è un sistema davvero efficiente che permette di asciugare il bucato senza l’utilizzo dell’asciugatrice: addio allo stendino fermo per giorni in casa.
Con la stagione fredda, è immancabile la combo pioggia e bucato sullo stendino. D’altronde i vestiti si inspessiscono, ma il tempo non sembra proprio essere dalla parte di chi lava. Ed è per questo che negli ultimi anni moltissime persone hanno optato per modelli di asciugatrici casalinghe, spesso integrate nella lavatrice, di diversa capienza ed efficienza. Ma acquistarla, si sa, richiede un piccolo investimento iniziale – senza parlare del consumo che comporta il suo utilizzo.
Ed è proprio in questo periodo di tentazione che vogliamo sviscerare un sistema molto sottovalutato ma estremamente geniale per asciugare il bucato velocemente, direttamente in casa e senza l’uso di un’asciugatrice, ma con lo stesso effetto.
Sono sempre di più le persone che lo utilizzano, risparmiando decine di euro di energia ogni mese ed evitando quel fastidiosissimo odore di stagno che proviene dai vestiti asciugati male.
Noi lo utilizziamo spesso, e ormai lo preferiamo persino all’asciugatrice. Parliamo del deumidificatore, un elettrodomestico che avevamo acquistato solo per risolvere il problema dell’umidità in casa, e che si è poi rivelato uno dei migliori investimenti degli ultimi anni. Un modello di fascia media, preso su Amazon a poco più di un centinaio di euro, che ci ha letteralmente cambiato la gestione del bucato.
Perché, se ci pensiamo, i panni non si asciugano in casa non tanto per il freddo, ma per l’umidità che si accumula nell’aria. E non sempre possiamo tenere le finestre spalancate, soprattutto quando fuori piove o fa freddo. Il risultato è che il bucato resta lì, umido, e a volte comincia anche a emanare quel classico odore di ‘bagnato’ che non va via nemmeno con il ferro da stiro.
Con il deumidificatore, invece, la storia cambia. Basta posizionarlo accanto allo stendino (meglio se dopo una centrifuga al massimo e una bella ‘sbattuta’ ai panni – stirare il doppio non piace a nessuno) e lasciarlo acceso per qualche ora. L’aria umida viene catturata, e in poche ore i vestiti sono già più asciutti. La stanza resta asciutta e piacevole, senza condensa sui vetri.
E la cosa più sorprendente è che consuma pochissimo. Gli esperti di economia domestica lo confermano: con un consumo medio di circa 300 watt all’ora, è nettamente più economico di un’asciugatrice, che può superare i 2.000 watt. In pratica, anche accendendolo ogni giorno, la spesa resta contenuta – spesso sotto i 10-15€ al mese – a fronte di un risparmio notevole.
Il segreto per velocizzare ancora di più? Posizionare lo stendino vicino a una fonte di calore, come un calorifero acceso. Con questa combinazione, il bucato è garantito in poche ore, anche dentro casa e in pieno inverno. Provare per credere!
Questione eredità per le coppie di fatto, a chi vanno i soldi del defunto? Succede…
Un comune errore commesso in inverno è mettere i vestiti sul termosifone. Va evitato e…
Per realizzare questo piatto non bisogna sbattersi più di tanto. In pochi minuti e con…
Maturità 2026, scopriamo nel dettaglio le novità introdotte e le date in cui si svolgeranno…
Quante volte è capitato di notare una strana puzza sui vestiti appena tirati fuori dall'asciugatrice?…
Se anche tu sei una mamma ed hai un lavoro, allora potresti ricevere un bonus…